Oleoresina Di Vaniglia (Aroma Di Thaiti)

14.00

Nota importante: questa oleoresina è stata reintrodotta oggi (18 ottobre 2024), ma le quattro recensioni che leggerete si riferiscono a una versione venduta circa 4 o 5 anni fa, di consistenza più spessa, quasi assoluta, e di colore molto scuro. Quella attuale è versabile, con consistenza da fluida a simile all’acqua e di colore giallo-bruno scuro, un cambiamento che si riflette anche nel prezzo. Grazie, Adam 🙂

Secondo Adam Michael: “Applicata sulla striscia olfattiva, i primi minuti di oleoresina di vaniglia offrono un’esperienza intensa e sognante di vanillina-plastilina, che ricorda il profumo della tintura di vaniglia tahitiana insieme alle note più classiche della vaniglia planifolia. Il corpo, sebbene non potente e corposo come quello dell’assoluta, diffonde comunque tonalità legnose, floreali e di vaniglia. La fase di dry-down continua a sviluppare sentori simili, con accenni tostati di nocciola e sfumature di legno di quercia, offrendo un aroma molto simile a quello delle bacche di vaniglia.

Risulta inoltre molto più conveniente rispetto all’assoluta e facile da utilizzare grazie alla sua consistenza molto mobile. La durata sulla striscia olfattiva è di circa due ore. Per quanto riguarda gli utilizzi, è ideale per accordi gourmand, basi orientali, accordi di rosa, utile per costruire basi ambrate, basi alla vaniglia (ovviamente), migliorare le note di miele e in generale per addolcire e smussare note forti all’interno di una composizione.”

Nome botanico: Vanilla planifolia

Origine: Madagascar

Solubile in alcol: Sì

Solubile in olio: No