Rum Estratto CO2 (Select)
€33.00 – €1,342.00
Secondo Adam Michael: “Annusando il rum CO2 direttamente dalla bottiglia, si rimane affascinati da un potentissimo aroma di rum alcolico, equilibrato da delicati ma irresistibili sottotoni di pera succosa, uva e mela matura. Il profumo è una vera perfezione aromatica che lascia letteralmente con l’acquolina in bocca e la mente di un profumiere stregata dalle eccitanti possibilità creative.
Applicato sulla pelle, l’aroma rimane incentrato sul rum alcolico e rivela una nota che posso solo descrivere come simile al Play-Doh che si trova nella vaniglia tahitiana, ma senza la vaniglia, naturalmente. Poi emerge un aroma di liquore fruttato che oscilla tra dolce e secco, completato da fugaci note di cuoio, paragonabili alla nota cuoiata che si trova nel castoreo in tintura/nella tintura di castoreo. La nota di fondo è caratterizzata da zucchero di canna marrone, alcol, frutta, vivace e intense ma con note di uva passa secca. La mia impressione del Rum CO2 è che qui abbiamo finalmente un materiale di rum armoniosamente bilanciato che supera addirittura l’assoluta di succan. Non che l’assoluta di succan sia un materiale di scarsa qualità, non lo è affatto, ma questo CO2 è semplicemente più versatile e ha una capacità di fare tutto meglio, permettendo di essere utilizzato in direzioni molto diverse con grande facilità. Forse perché questo materiale è tanto reale quanto fantasioso, o forse perché questo CO2 ha un livello superiore di complessità aromatica, rendendolo più adatto a un’ampia gamma di materiali naturali, cosa che effettivamente fa. Per me, il Rum CO2 ha più senso ed è molto più facile da gestire e inserire nelle creazioni personali.
Questo CO2 è di colore giallo chiaro, a viscosità versabile, di grado alimentare, perfettamente solubile in alcol e solo parzialmente solubile in olio, la soluzione diventa torbida.
Per quanto riguarda gli usi: prima di tutto è essenziale per qualsiasi accordo caraibico classico, si abbina perfettamente con cocco, CO2 di legno di quercia e materiali alla vaniglia. È un must per le creazioni gourmand, funziona molto bene con la tonka, ed è essenziale per dare slancio alle note di testa leggere e agrumate, aggiungendo invecchiamento e carattere etereo in generale alle note di testa. Aiuta anche a smussare gli spigoli nelle composizioni alcoliche e si abbina molto bene con acetato di etile e propionato di etile, rendendolo essenziale se si desidera creare una nota di pera irresistibile. Nella lavorazione dei sapori è utile per aggiungere carattere a creazioni a base di caffè, bacche e frutti. Queste sono solo alcune delle mie scoperte ad ora e ricordate di usare questo materiale con parsimonia, perché basta davvero una piccola quantità per ottenere grandi risultati.”
Nome botanico: Saccharum officinarum
Origine: Martinica
Solubile in alcool: Sì
Solubile in olio: Parzialmente
Grado alimentare: Sì
Estratto selettivo/totale: Selettivo
Pesi all’ingrosso (tutti i prezzi esclusi IVA): 50g = 600€. 100g = 1100€.