Resina Di Ammoniaco

14.00470.00

Secondo Adam Michael: “Originaria dell’Asia centrale, questa resina viene ottenuta solitamente perforando gli steli di questa grande erba perenne e talvolta questo compito viene svolto semplicemente da insetti o scarafaggi. Annusando la resina pura, la descriverei come avente tracce odorose di animali e di stalla con una finitura appiccicosa simile al galbano. Niente di spettacolare, ma quando la bruci, semplicemente sublime! Dalla profumazione ricca ed amara di foglie verdi e paragonabile all’odore del metil n metilantranilato (non identificato) finisce con sfumature di metallo di rame e legno verde.

Voglio anche condividere con voi che Eleonora è entrata nella stanza dove stavo valutando questo materiale, non poteva sentire l’odore di nulla, ma sapeva da come si sentiva che la stanza era piena di aroma. Questo, combinato con il fatto che trovo questo aroma alquanto ipnotico, mi ha fatto domandare se sia presente qualcosa di aromatico che vada oltre la consapevolezza umana. Assolutamente da bruciare su un bruciatore elettrico piuttosto che un bruciatore ad olio**, poiché impiega un’eternità a sciogliersi su un bruciatore ad olio. Suggerisco fortemente anche la tintura di questo materiale al 20% (alcool o benzoato di benzile) poiché per il profumiere questo materiale ha un carattere unico e forse qualcosa di magico nella sua capacità (come, ad esempio, Iso E Super o Ambra Grigia) e tutto ciò aumenta ulteriormente la gamma della tavolozza di un profumiere.”

Nome botanico: Dorema ammoniacum

Origine: Iran

** Se desiderate bruciare il materiale puro, noi di Hermitage Oils, vi consigliamo di bruciare il materiale su un bruciatore a olio invece di utilizzare dischi di carbone. Se seguirete questa raccomandazione, vi consigliamo anche di posizionare un pezzo di foglio di alluminio nel contenitore del vostro bruciatore e poi posizionare la resina sopra. Facendo così si evita un sacco di disordine e di dover pulire dopo l’uso, in più usando un bruciatore a olio potete apprezzare molto di più l’aroma della resina rispetto all’uso dei dischi di carbone.