

Indolo 1% Isolato Naturale
€16.00 – €30.00
Secondo Eleonora Scalseggi: “Spesso chiamato “magico”, l’indolo è effettivamente un materiale molto affascinante la cui importanza nella profumeria è di fondamentale importanza. A seconda della sua concentrazione può essere terribilmente repulsivo o immensamente seducente, presente nel profilo aromatico di alcuni dei più incantevoli profumi floreali della terra come i gelsomini e i fiori d’arancio, così come negli escrementi. L’indolo è l’arma seduttiva utilizzata dai fiori notturni più inebrianti per attirare gli impollinatori, solitamente le falene. Curiosamente, le tracce di indolo presenti in un fiore lo rendono irresistibile anche per gli umani, capace di trasformare un delicato, pulito ma insignificante profumo floreale in un elisir narcotico.
Anche in profumeria minime aggiunte di indolo sono cruciali per conferire una seducente sensualità alle composizioni floreali e, a differenza del materiale sintetico, questo naturale si avvicina davvero molto all’originale.
Un’esperienza piuttosto “particolare” se odorato puro con il suo insopportabile puzzo di carne putrida e feci. Questo indolo naturale si diluisce magnificamente in un curioso profumo floreale dolce ed animalico, inebriante che migliorerà la naturalezza, l’adattabilità e la tenacia delle composizioni profumate. Con una purezza del 98% questo isolato naturale ve lo proponiamo diluito all’1% in alcol da profumiere per facilitarne l’uso ma può essere ulteriormente diluito per un migliore controllo e sfumature.”
Secondo Mark Evans: “In profumeria, il termine “narcotico” si riferisce a quella paradossale, decadente, puzzolente, fragranza floreale che i fiori di gelsomino, di arancio e di tuberosa sviluppano quando appassiscono. Se avete provato a raccogliere un rametto di gelsomino e lo avete lasciato in camera durante la notte, sapete già cosa intendo. Al mattino, benché siate costretti a portare subito fuori dalla stanza i fiori appassiti non potrete fare a meno di annusarli. L’odore è sia repellente che seducentemente. È l’odore del decadimento, delle palline di naftalina, della muffa e dei fenoli; eppure, continui ad annusarlo, come fosse una droga.
È l’indolo che fornisce questa esperienza e, se usato in quantità minima, questo singolo elemento puoi fornire realismo e profondità alle note floreali della vostra fragranza e allo stesso tempo “sporcarlo” e forse orientarlo maggiormente verso la profumeria francese classica con i suoi intensi orientali e fiori esotici. Questa estrazione totalmente naturale di indolo è senza paragoni e garantisce ancora più profondità e realismo rispetto alla ricreazione sintetica.”
Estratto da zuccheri vegetali.