Cognac Bianco Extra Olio Essenziale

18.00317.20

Secondo Adam Michael “L’aroma è un trionfo di vino secco, con qualità asprigne e cariche di frutta e fiori secchi, ma va detto che è comunque ben arrotondato, intenso, totalmente privo di sfumature aspre o grasse. Personalmente prediligo il cognac verde a questo di tipo bianco perché trovo l’aroma di quello verde più interessante, particolare e divertente. Usato in tracce in profumeria, il cognac bianco si abbina benissimo col metil-antranilato per dare vita ad una nota vinosa che ricorda da vicino l’uva stessa, ma è utile anche – sempre in tracce – negli accordi floreali cui dona un’allure sofisticata e brillante. Io poi sfrutto questo materiale anche per i tratti “graziosi” che dona alle composizioni fiorite orientali.

Prodotto tramite distillazione a vapore del sottoprodotto aromatico ricco del cognac – tessuti di uva essiccata, fermentata e distillata, di colore chiaro o giallo pallido e con una viscosità fluida.

Nome Botanico: Vitis vinifera L
Origine: Grasse