Lavandino Assoluta

15.00

Secondo Adam Michael: “Questa assoluta di lavandino non ha note di camforio aspre, ma invece emana bellissime note floreali dolci, persistenti, con sottonote erbacee e legnose. Il lavandino non è una specie vera e propria in senso botanico, in quanto è il risultato di una naturale incrocio tra Lavandula angustifolia Mill e Lavandula latifolia Vill, impollinato dalle api. Questa assoluta è di colore verde smeraldo, ha una viscosità fluida ed è prodotto estraendo con solvente il concreto francese, ottenuto da tutte le parti aeree del Lavandula hybrida.”

Secondo Arctander: “L’assoluta di lavandino da concreta è un liquido viscoso, di un verde molto scuro, dal profumo erbaceo pronunciato, che ricorda molto quello dell’erba in fiore. Rispetto all’olio di lavandino, l’assoluta da concreto ha una dolcezza e un corpo più profondi, con una ricca base. Le note di camforio-camfene nell’olio sono attenuate, se presenti. L’assoluta di lavandino da concreto viene utilizzato in profumi di tipo fougère, erba appena tagliata, erbaceo-floreali, note forestali, acque di colonia rinfrescanti, ecc. Si fonde eccellentemente con patchouli, olio di chiodi di garofano, oli agrumati (in particolare bergamotto e lime), amilsalicilato (di cui arrotonda gli angoli “ruvidi”), iononi, ecc.”

Nome Botanico: Lavandula hybrida

Origine: Francia