Violetta Fiore Estratto Da Enfleurage
€18.00 – €160.00
Secondo Adam Michael: “Mentre scrivo, oggi è martedì 12 maggio 2020, una delle giornate più significative nei miei oltre 14 anni presso Hermitage Oils. Oggi segna il momento in cui posso finalmente dire di aver prodotto il mio primo aromatico naturale: nientemeno che l’estratto di fiore di viola ottenuto tramite enfleurage. Dal momento in cui ho lasciato il Regno Unito alla fine del 2017 fino a oggi, è stato un lungo percorso di lavoro per arrivare a questo traguardo.
È importante sottolineare che questo materiale, pur avendo una durata piuttosto breve, possiede un aroma estremamente intenso e avvolgente. Percepire gli iononi può essere un’esperienza complicata, poiché tendono a saturare i recettori olfattivi, rendendo difficile o addirittura impossibile per alcune persone coglierne il profumo, che è prevalentemente ricco di alpha-ionone. Eleonora, per esempio, fatica a percepirlo sul mio polso, cosa che trovo difficile da comprendere, perché per me è una fragranza inequivocabile: un’esplosione di fiori di viola, soprattutto quando ne applico una goccia sulla pelle. Se ciò dovesse accadere quando lo si prova su una mouillette, il mio consiglio è di fare una pausa, uscire per 5-10 minuti a respirare aria fresca e poi rientrare per riprovare. Un esempio più comune è quello di una panetteria: appena si entra, si viene colpiti dall’aroma del pane appena sfornato, ma dopo pochi minuti il nostro olfatto si abitua e smette di percepirlo. L’unico modo per risentirlo è uscire e rientrare dopo qualche minuto.
La durata sulla striscia olfattiva è di circa un’ora – un’ora e trenta minuti, mentre sulla mia pelle posso percepirlo per poco meno di venticinque minuti, confermandolo come una nota di testa in profumeria. È importante chiarire che si tratta di un estratto, il che significa che contiene alcol e non è solubile in olio. Non va quindi confuso con l’assoluta concentrata ottenuta tramite enfleurage.
Applicato sulla pelle, il profumo è incredibilmente dolce e floreale, con una spiccata nota cipriata e un leggero sentore gessoso, arricchito da sfumature fruttate di bacche e da un delicato sottofondo verde. Questo materiale cattura perfettamente l’aroma del fiore fresco, sebbene, per tutta la sua breve durata, sia straordinariamente intenso, intimo, arioso, vivace e scintillante. E come sempre, questa esperienza olfattiva mi riporta all’infanzia, quando mangiavo le caramelle Parma Violet infilate su elastici mentre tornavo a casa da scuola.
Oggi esistono alternative sintetiche come l’alpha-ionone, che svolge egregiamente il suo compito e costa solo 8-12€ al chilo dal colosso svizzero, ma consiglio sinceramente a tutti di provare questo estratto naturale, anche solo per un’esperienza educativa, per conoscere e apprezzare la sua vera essenza.”
Secondo Mark Evans: “La viola è un fiore dal profumo delicato, fugace e, al tempo stesso, uno dei più straordinari e toccanti tra tutti i fiori della Terra. La ‘viola timida’ non si lascia scoprire facilmente, e un estratto completamente naturale della sua fragranza discreta è qualcosa di estremamente raro. Eppure, questo enfleurage è riuscito a catturare la lezione nascosta della viola sulla bellezza e sulla forza femminile, svelando al contempo un segreto. Un segreto riservato solo a coloro abbastanza fortunati da poter percepire l’essenza più autentica di questo fiore…
Sulla striscia olfattiva, si viene accolti da un’esplosione di freschezza agrumata e di note verdi e fogliari, che rapidamente lasciano spazio all’inconfondibile profumo di ionone della viola, che tutti conosciamo e amiamo. Il suo aroma è leggermente cipriato, vellutato, dolce e con una raffinata sfumatura legnosa. Ma poi… il segreto! Questa viola timida e discreta nasconde un lato inaspettatamente sensuale. Questo estratto ha rivelato il suo lato più intimo, e cosa percepiamo? Gelsomino, ylang ylang tropicale, tuberosa, rosa e muschio. Un muschio animale, seducente, che tuttavia si armonizza perfettamente con la freschezza verde e con l’eleganza dell’ionone violetta.
In molte culture, la viola è associata alla morte e al lutto. Potrebbe esserci un motivo più profondo dietro questa credenza? La fine dell’innocenza? Il passaggio dalla purezza all’esperienza? La lezione che questo fiore insegna è sottile, ma è lì per chiunque sia disposto ad ascoltarla con attenzione. Troppo spesso, questa piccola meraviglia viene calpestata senza riguardo, senza che il suo messaggio venga colto.
Nel complesso, la radiosità di questo estratto è discreta. Come il fiore stesso, cela la propria bellezza e, quando utilizzato, è necessario fare attenzione affinché il suo delicato messaggio non venga sopraffatto da fragranze più invadenti.”
“Le violette sussurrano dall’ombra
Creata dalle loro stesse foglie:
Gli uomini sentono la nostra fragranza nell’aria,
Eppure non prestano attenzione
Alle umili lezioni che vorremmo insegnare.”
Christina Rossetti
Nome Botanico: Viola odorata
Origine: Italia
Il formato da 1 ml è fornito in una fiala di vetro trasparente con tappo a vite dotato di applicatore a bastoncino e etichetta. I formati da 2 ml e 10 ml sono forniti in bottiglie di vetro ambrato con contagocce integrato e tappo a vite. Per questo materiale non sono consentiti acquisti senza valutazione preliminare nel formato da 10 ml. Se, dopo aver acquistato, testato e approvato i campioni desiderate procedere con un formato più grande, vi invitiamo a contattarci.