Bacche Di Schisandra CO2 (Estratto Totale)

13.9991.50

Secondo Adam Michael: “Pare che, nel mondo orientale, la schisandra sia usata da migliaia di anni come potente adattogeno, ovvero un elemento capace di aiutare mente, corpo e spirito a fronteggiare situazioni stressanti, rendendoci anche meno vulnerabili alle malattie. È molto diffusa nei prodotti di bellezza e salute, per via delle sue presunte proprietà antietà e per mantenere la pelle giovane. È conosciuta anche per le sue qualità sedative, un’azione che posso confermare. Se questo non fosse abbastanza: è un efficace antidepressivo, utile contro la stanchezza e benefico per l’efficienza mentale.”

Secondo Mark Evans: “Esistono due specie di schisandra molto simili schisandra chinensis e schisandra sphenanthera. Entrambe vengono usate in medicina cinese da secoli, dove sono conosciute come wu-wei-zi, ovvero “frutto dei cinque sapori”: acido, dolce, amaro, caldo e salato. Tutti e cinque questi elementi si percepiscono in modo delizioso nell’aroma dell’estratto CO2 delle bacche essiccate di sphenanthera.

Il profumo è caldo, sottile, dolce e fruttato, con un accenno gourmand che ricorda bacche di goji e prugne secche. È interessante cercare di distinguere i cinque sapori cinesi: l’acidità delle prugne, la dolcezza delle bacche, il calore speziato che conforta e l’amarezza leggermente salata simile a quella delle bacche di goji. Non è un materiale di alta intensità, ma la sua complessità lo rende utile come elemento di fusione per aggiungere profondità alle note di testa nelle creazioni gourmand, chypre, aromatiche e culinarie. Lo consiglio anche per un tocco fruttato e speziato nelle note di rosa.”

Nome botanico: Schisandra sphenanthera

Origine: Cina

Solubile in alcol: No

Solubile in olio: Sì

Estratto totale