Rosa Gipsy Olio Essenziale

45.001,464.00

Secondo Adam Michael: L’olio essenziale di rosa gypsy è il risultato della co-distillazione di molti fiori indiani raffinati, Wild khus, Petrichor e foglie di patchouli del Karnataka, insieme a uno dei sandalo Mysore più burrosi che esistano oggi sulla Terra.

Si tratta di un’essenza aromatica di lusso, creata da uno degli artigiani indiani più talentuosi; una fragranza che saprà conquistare e appassionare i veri intenditori di aromi. I fiori distillati includono kewra (pandanus), rosa bourbon, rosa damascena, rosa centifolia, gelsomino sambac, gelsomino grandiflorum, calendula, loto blu, loto rosa, loto bianco, champaca rossa e fiori di kadamba. Il sandalo Mysore utilizzato è stato prodotto nel 2019, quindi con sei anni di invecchiamento alle spalle alla data odierna, il 16/04/2025. L’apertura è caratterizzata da tonalità fresche come quelle di un frigorifero, irresistibilmente invitanti, con sfumature di Coca-Cola e chinotto secco e amaro. Questi sentori attraversano l’intero profilo e trovo che influenzino ogni altra nota successiva. Così tanto che non posso fare a meno di paragonare questa fragranza all’oud thailandese.

Mi spiego meglio. Prendete un qualsiasi oud thailandese disponibile sul mercato oggi e troverete che è “marchiato” con una melodia fruttata facilmente riconoscibile. Bene, immaginate di sostituire quel tema fruttato con un bouquet floreale esotico e stimolante. Se riuscite a immaginare questo, il risultato, a mio avviso, è questo attar. In effetti, per me, sotto molti aspetti, lo percepisco più come un oud floreale-orientale-incenso piuttosto che come un’altra semplice e potente fragranza floreale.

Allo stesso tempo, se mi concentro davvero, percepisco un’oasi di note di rosa, dalla rosa polverosa, alla rosa vintage che ricorda il talco, alla rosa sapone, alla rosa dolce, alla rosa elegante, agli effetti della rosa secca, alla rosa fresca e appassita… insomma, qui c’è davvero tutta l’essenza della rosa. Il patchouli in questa composizione è incredibilmente buono, come le produzioni dei vecchi tempi, quando l’India era la regina del patchouli, prima che l’Indonesia arrivasse a dominare e sostanzialmente “standardizzasse” ciò che oggi la gente conosce come patchouli. Le note di gelsomino qui sono come ci si aspetta e con il sambac, sono intense; floreali bianche e luminose, sì, ma prive della nota di arancia (come accade con il sambac indiano), non spuntano mai come una nota indipendente, ma piuttosto agiscono come un amplificatore delle altre note floreali. Le note di incenso sono straordinariamente belle e sono in molti modi l’anima di questa fragranza, interagendo con le rose e gli effetti intensi dei fiori di loto, in particolare le qualità succose della Coca-Cola alla ciliegia e dei fiori di loto blu che sono una vera delizia.

I fiori di calendula, con il loro aroma umido e frizzante, la champaca e i fiori di kadamba, che condividono similitudini, iniettano nell’intero profilo un’aria di sofisticatezza ed eleganza. La luminosità del kewra, la nota distintiva di carciofo della rosa bourbon, la dolcezza delle rose centifolia…come ho detto in precedenza, questo è un sogno ad occhi aperti per gli appassionati di prodotti aromatici. E non abbiamo neppure menzionato il sandalo di Mysore, capace di placare l’anima.

Che dire! A parte il Sandalo India Gold  V.2, che mi rendo conto essere stato inferiore ai miei standard, dal 2019 seleziono con cura le migliori produzioni di sandalo artigianale, uno dopo l’altro senza fallire e qui abbiamo un altro epico sandalo cremoso e vintage, liscio come burro, legnoso e cremoso, che sfuma in un territorio floreale legnoso delicato e finisce con una leggera impronta animalesca che conferisce al sandalo una potenza che non finisce mai.

È stato un vero piacere valutare questa fragranza, è un vero onore avere il lavoro di questo artigiano nella nostra collezione e, ancora una volta, se vi piacciono gli aromi in cui vi potete immergere a fondo, allora questo è assolutamente da provare. Come durata si arriva a due settimane sulla striscia olfattiva, undici ore sulla mia pelle, sette delle quali ad alta percezione. Il colore varia da giallo scuro a marrone Coca-Cola, a seconda del volume/peso. Utilizzi: una base mostruosa, utile per costruire o migliorare basi di oud e rosa vintage, imprescindibile per gli accordi da barbiere old-school fino agli orientali. Si abbina perfettamente con la maggior parte delle note di base: patchouli, ambra, oud, sandalo, guaiaco e così via. Si armonizza anche con aromi di fiori e foglie di agrumi, si stratifica magnificamente con il muschio di cervo e in particolare con il nostro olio essenziale di Rosa Gallica. Gli utilizzi di questo attar di rosa gipsy sono vasti e l’unica limitazione qui è solo la propria immaginazione. 10 su 10 e altamente raccomandato.

Nome Botanico: 

Origine: India

Solubile in olio: Sì

Solubile in alcol: Sì

Pesi all’ingrosso (tutti i prezzi esclusi IVA): 50gr = 700 €. 100gr = 1200 €.