Oud Bianco invecchiato 3 anni (Aetoxylon sympetalum)

20.00152.50

Secondo Adam Michael: “Aromicamente, questo oud bianco invecchiato 3 anni (scrivendo qui il 10 febbraio 2025), meglio conosciuto come gaharu buaya, presenta una forte fragranza animale e tende verso gli odori che si incontrano entrando in un negozio di animali. Percepisco balle di fieno, cibo per animali, pellicce di animali, con molte sfaccettature legnose affumicate sotto forma di guaiaco grezzo, un po’ di Siam e olio essenziale di manuka ossidato.Le tonalità affumicate dominano nella parte superiore e nel cuore, il DNA qui è caldo, legnoso, animale e leggermente speziato durante la fase di asciugatura.

Parlando con Eleonora, lei non è d’accordo con la mia descrizione. Per lei questo non è affumicato né simile al guaiaco. Al contrario, per lei questo profilo è verde e legnoso e tende verso il territorio di un oud papuano di bassa qualità.

Poiché il nome “oud bianco” è ormai così radicato online, lascio perdere, ma secondo la mia opinione e per la cronaca, l’oud bianco non è un sostituto autonomo dell’oud vero. Ne ora, ne mai. Ne in nessun altra vita. Detto ciò, riconosco che le opinioni siano soggettive e, sebbene per me sia incomprensibile, riconosco che molti lo interpretano come oud.

Penso che sia meglio riconoscere e apprezzare questo prodotto per ciò che è realmente, ovvero olio essenziale di Gaharu Buaya. E, in tal senso, si tratta di un aroma molto piacevole che può ampiamente ampliare il gusto dei profumieri. Alcuni utilizzi, ad esempio, includono la creazione di accordi affumicati, basi di incenso, note legnose acute e penetranti, falò fino a composizioni in pelle. Si sposa meravigliosamente con il sandalo.

Infine, abbiamo in vendita anche un oud bianco invecchiato 9 anni. Quest ultimo costa di più rispetto al precedente invecchiato di 3 anni, tuttavia, il tempo ha fatto miracoli, poiché il profilo del materiale più è vecchio più è morbido, meno brusco e ha una nota legnosa più rotonda che può essere ben utilizzata all’interno di composizioni floreali, basi orientali, temi di cioccolato e accordi di sandalo.”

Nome Botanico: Aetoxylon sympetalum

Origine: Borneo Occidentale

Prodotto: Marzo 2022

Pesi all’ingrosso (tutti i prezzi esclusi IVA):
50g = 80 Euro
100g = 125 Eur