

Castoreo Assoluta 20%
€14.00 – €707.60
L’Assoluta di Castoreo si ricava da una sostanza oleosa secreta dalle ghiandole addominali dei castori, sia maschi che femmine. Le ghiandole, delle dimensioni di una susina, vengono prelevate dal castoro e poste ad essiccare. A quanto ne so, il processo di essiccazione può durare anni.
Terminata questa fase, si trattano le ghiandole secche con un’estrazione in benzene da cui deriva un materiale simile ad una concreta, la quale viene poi lavata in alcool per ottenere l’assoluta.
Questa quindi per definizione non è propriamente un’assoluta bensì un’assoluta resinoide.”
Secondo Arctander “Il Castoreo (specialmente la tintura) trova largo impiego in profumeria. È un odore caldo, animale, cuoiato ma dolce che rappresenta un elemento molto interessante per quei profumi così detti “da uomo”: fougère, talcati, basi orientali, note di pelle, basi al tabacco, etc. La nota “di affumicato” che spesso si sente nel Castoreo non è naturale, ma deriva dal fatto che l’essiccazione delle ghiandole avviene sopra dei fuochi che generano fumo. Questo trattamento della materia grezza può anche essere all’origine della nota cosiddetta “di catrame di betulla”.
“Il Castoreo si accorda particolarmente bene con le note di ambra, calamo, cananga, cedro dell’atlante, camomilla marocchina, creosolo, derivati del cisto, isoeugenolo, derivati del muschio di quercia, olio essenziale di sandalo, veratraldeide, zingerone, etc.”
Nome botanico: Castor faber
Origine: Ghiandole di origine diversa, assemblate in Francia
Forniamo anche questo materiale puro in confezione da 100G per peso all’ingrosso, in questo caso il materiale è solido e dovrà essere sciolto a bagnomaria per renderlo in uno stato versabile.
Pesature all’ingrosso (tutti i prezzi esclusi IVA): 100G (SOLIDO) = 580 Euro.
Purtroppo, questo materiale non può essere spedito in Australia o negli Stati Uniti.