Albero Di Incenso Dolce 50% Olio Essenziale

7.00463.60

Secondo Adam Michael: “Nel corso degli anni ho recensito centinaia e centinaia di materiali naturali e ogni tanto arriva qualcosa che davvero mi cattura e ispira. Oggi (24 giugno 2017) sono in possesso di uno di questi materiali e non riesco a smettere di sorridere come un bambino in un negozio di dolci.

Questa pianta è parte integrante della vita quotidiana della tribù Himba della Namibia, utilizzata per vari scopi, tra le quali repellente per zanzare e per affumicare la carne. È anche conosciuta con i nomi di groots kerbos e, più comunemente, come “candela del boscimano”, poiché la pianta contiene così tanta resina e cera che, se rimossa dal terreno, brucia come una torcia, da cui il nome “candela del boscimano”.

Devo precisare che questo resinoide è diluito al 50% in alcol da Hermitage. Pertanto, le note di testa inizialmente hanno un sentore alcolico e, come sempre, consiglio di rimuovere il tappo, lasciare disperdere i vapori alcolici per qualche istante e poi valutare il materiale.

Seguendo questo consiglio, si noteranno note di testa piene di calore resinoso, dolce e appiccicoso, che mi ricordano il benzoino e la vaniglia tahitiana con una profondità superiore e sostenute da leggeri tocchi di mirra e storace, senza alcun accenno alle note amare che comunemente si trovano in entrambi. Le note di cuore fino a quelle di fondo di questo aroma mi fanno impazzire, poiché ricordano legni dolci e smorzati, fumo dolce del Medio Oriente e si chiudono con lievi tocchi di spezie alla cannella. In realtà, le note di cuore e di fondo sono un profumo a sé stante, e non posso fare a meno di immaginare un gentiluomo distinto e di alto rango dei tempi antichi, vestito con una tunica ed emanante questo profumo naturale, pieno di fascino esotico e lontano.

Questo materiale ha una buona longevità, è ottenuto dal legno di un arbusto spinoso, di colore ambrato, ed è essenziale per costruire, migliorare e completare accordi di incenso, fumo, chiesa e falò. Si combina particolarmente bene con il legno di guaiaco e dovrebbe essere preso in considerazione da chi crea floreali a tema orientale, specialmente se la composizione include gelsomino sambac, poiché i due materiali lavorano in perfetta armonia.”

Forniamo questo materiale anche puro, a un prezzo all’ingrosso in formato da 250g; in questo caso il materiale ha un aspetto solido e richiede un bagnomaria per essere reso versabile.

Nome botanico: Sarcocaulon mossamedensis

Origine: Namibia