Oud Al Miele Di Chanthaburi Olio Essenziale (Invecchiato Tre Anni)
€116.88 – €10,540.00
Secondo Adam Michael: “Questo è un altro oud thailandese che mi ha davvero messo alla prova e che ho imparato ad amare, come il Thai Empress e il nostro Wild Thai Signature. Se non ne fossi a conoscenza, giurerei di stare annusando un oud selvatico CO2. Il suo DNA è di livello superiore rispetto agli oud di piantagione, offrendo qualcosa di più rispetto alla struttura abituale composta dai soliti noti.
Questo oud è speciale perché, pur essendo chiaramente un oud, si presenta in una maniera delicata ed evocativa, come se foste in riva al mare. Immaginatevi di sedervi su una sedia a sdraio su sabbie bianche, guardando l’oceano, osservando il movimento delle onde, l’effetto dell’aria fresca e intensa e il modo in cui quell’ambiente calma l’anima: beh, giuro che è proprio come essere lì. Questo oud va ben oltre l’aroma in sé; è una forma di nutrimento spirituale, arricchito da tocchi leggeri di cresolo, oud resinoso e appiccicoso, fiori non specifici, frutti esotici e acquatici e tonalità spiccate di miele dorato. C’è qualcosa di animalico che sicuramente migliora la durata, ma è simile al Wild Hindi Red No.1 che offriamo, pulito e non invadente.
Anche se il cuore di questa fragranza ruota attorno all’aroma di oud e aria fresca (non ho idea di come sia possibile) e sembra che io sia l’unico a percepirlo così, a volte, noto che man mano che questo aromatico si alleggerisce e le qualità fruttate e acquatiche emergono, si percepiscono note di melone, lime dolce diluito e acqua di pera succosa. Trovo sempre questa combinazione e, ancora una volta, Eleonora non coglie questa interpretazione, ma io la percepisco chiaramente. Questo è il profilo aromatico: relativamente semplice e discreto come gli oud selvatici, leggero e ultra-concentrato come molti oud di piantagione. Sulla mia pelle, il profumo si sprigiona per quattro ore e si percepisce per altre due se mi avvicino per annusare la pelle, sulla striscia olfattiva invece dura quattro giorni. Il colore varia dall’arancione dorato al rosso passione a seconda del volume, con una viscosità densa ma fluida.
Personalmente, penso che questo oud si adatti meglio alle stagioni della primavera e dell’estate, grazie a come l’effetto di aria fresca combinato con la morbidezza legnosa riesca a completare naturalmente tali stagioni. Allo stesso modo, nelle composizioni profumate, ho finora esaminato combinazioni con rosa e gelsomino. I miei risultati con le rose indicano che si abbina bene con la rosa bourbon, armonizzandosi con i componenti vegetali. Dosato leggermente si sposa magnificamente con il Sweet de mai e con il carattere più ricco del DNA della damascena marocchina che offriamo. Funziona bene anche con le assolute di rosa bulgara, meno con i tipi di rosa chiara a mio avviso, poiché tende a sovrastare la rosa; al contrario, questo oud si abbina meglio con le assolute di rosa bulgara dai petali rossi e vellutati. Per quanto riguarda i gelsomini, sembra amare l’auriculactum, esaltando le qualità di giungla e pioggia primaverile e aggiungendo un tocco di lusso se abbinato al nostro capolavoro di sambac cinese e alla nostra fresca e raffinata Jasmine CO2. Oud altamente raccomandato e, di nuovo, i miei complimenti a questo produttore.”
Nome botanico: Aquilaria crassna
Origine: Thailandia (provincia di Chanthaburi)
Materiale ricavato da piantagione (a maggio 2024 è già stato invecchiato tre anni)
Pesi all’ingrosso (tutti i prezzi sono escluse le tasse): 50g = 1800€. 100g = 3500€. 250g = 8500€.