Legno di Cabreuva Olio Essenziale (invecchiato 5 anni)

18.00122.00

Secondo Adam Michael: “L’aroma di questa partita di olio essenziale di cabreuva è una vera e propria opera d’arte, un materiale invecchiato per 5 anni. L’apertura non è troppo forte, ma rapidamente questo materiale mostra molto calore balsamico, un carattere legnoso profondo e una dolcezza floreale meravigliosa. Man mano che il materiale evolve, le note legnose restano sullo sfondo e sopra di esse emergono molte caratteristiche floreali che definirei come mimosa, con una dolcezza anisica evidente, paragonabile a quella di un lotto addolcito di fiori di mimosa Olessence. Ottima longevità e un utile modificatore quando utilizzato in accordi speziati, legnosi, orientali e ambra ricca.

Prodotto per distillazione a vapore dalle schegge e dai residui di legno, di colore giallo intenso che sfuma nell’ambra-rossa e con una viscosità fluida. Contiene il 35% di nerolidolo, scientificamente provato per penetrare facilmente nella pelle e attualmente in fase di sperimentazione come potenziatore della penetrazione cutanea per la somministrazione transdermica di farmaci terapeutici. Questo albero proviene dal Sud America, con i principali produttori in Argentina, Brasile, Paraguay e Bolivia. Sebbene la Bolivia sia più famosa per la specie ‘frondosus’, conosciuta localmente con il nome molto interessante di ‘Incienso Rojo’.”

Arctander dice: “Nonostante sia molto delicato e apparentemente sottile, l’odore dell’olio di cabreuva è spesso sottovalutato nei suoi effetti di freschezza e note floreali raffinate. Nell’ambito di profumi con rose, mughetto, cassie, ambra e legnosi-orientali, l’olio di cabreuva conferisce tenacia e note distintive di ‘legno prezioso’ con un sottofondo leggermente verde e floreale secco.”

Nome botanico: Myrocarpus fastigiatus

Origine: Paraguay

Prezzi all’ingrosso (tutti i prezzi sono IVA esclusa): 250g = 100 Euro.