Caprifoglio Assoluta

27.0011,346.00

Secondo Adam Michael: “Il 2 ottobre 2024, dopo quasi diciannove anni di esperienza alla guida di Hermitage Oils, possiamo finalmente offrire l’assoluta di caprifoglio.

Voglio essere chiaro: conosco molto bene l’odore del caprifoglio, che cresce lungo uno dei muri che portano alla nostra casa. Inoltre, noi, o meglio, Eleonora, abbiamo prodotto un estratto di caprifoglio tramite enfleurage circa 10 anni fa (non un’assoluta per enfleurage), che era esattamente come annusare i fiori selvatici di caprifoglio nel pieno dell’estate.

L’assoluta (ottenuta tramite solvente), invece, non riesce a comunicare appieno il profumo dei fiori vivi. In linea con i risultati di Arctander (davvero lungimirante), questa assoluta mostra una gamma aromatica che ricorda il profumo del gelsomino cinese Sambac (molto fedele alla realtà, a differenza delle varietà indiane), insieme a note luminose e avvolgenti di assoluta di fiori d’arancio.

E, andando oltre, il mio cervello percepisce sfumature di fiori di aglaia, con accenti di tè nero e gomma da masticare. Riscontro anche note fresche di fresia, perché questa assoluta presenta delle tonalità fresche e acquose di linalolo. Colgo l’essenza paradisiaca dei fiori di magnolia con quelle sfumature frizzanti di champagne (che nessun altro qui riesce a percepire) e, per me, l’aroma si conclude con un’esplosione di note di gardenia, con un tocco di gelato alla vaniglia e nota intensa di ylang. Tutti questi elementi floreali freschi sono davvero un portento: inspirare profondamente e lentamente è come trovarsi in un giardino molto curato, pieno di fiori profumati, in un pomeriggio primaverile sferzato dal vento.

Oltre al profumo, la sensazione che emerge è quella di una freschezza cerosa, pulita, floreale e cremosa. Due giorni sulla striscia olfattiva, quattro ore dopo una generosa applicazione sulla mia pelle; di consistenza versabile e di colore che varia dal giallo-verde al marrone ambrato a seconda del volume o del peso.

Procurarsi l’assoluta genuina di caprifoglio non è affatto semplice, dato che sono pochissimi i produttori affidabili che la producono davvero. Tuttavia, siamo stati in una posizione privilegiata, potendo scegliere tra due offerte di due produttori diversi. Alla fine, ho scelto il materiale cinese rispetto a quello italiano (nonostante viva in Italia) perché ritengo che le sfumature nei toni di fondo di questa proposta cinese siano superiori a quelle dell’offerta italiana, pur ammettendo che nessuna delle due rappresenti perfettamente l’odore dei fiori vivi.

Utilizzi: dona effetti di bouquet floreale fin da subito ed è generalmente imprescindibile nelle basi floreali. In particolare, è di grande valore per creare accordi di lusso di fiori bianchi, per applicazioni nella profumeria di nicchia e nei cosmetici di alta gamma. Un materiale affidabile nella sua evoluzione aromatica e di grande intensità.”

Nome botanico: Lonicera japonica

Origine: Cina

Prezzi all’ingrosso (tutti i prezzi esclusi IVA): 50g = 550€.