Maltolo Isolato Naturale

4.9936.60

Secondo Eleonora Scalseggi: “Dopo aver annusato e valutato letteralmente migliaia di materiali, Adam ha finalmente trovato l’unico materiale (finora) a cui è anosmico: il maltolo! Impressionante, considerando quanto sia potente questa molecola e affascinante come il mondo degli odori possa funzionare (o meno).

Facciamo un passo indietro. Qui abbiamo maltolo puro (>99% di purezza), disponibile sia in forma pura (cristalli) sia pre-diluito in alcol al 3,3% (e sì, nonostante la bassa percentuale, anche diluito l’aroma rimane piuttosto intenso).

Il profumo è semplice e potente, con note di zucchero caramellato, fragole candite, e un’intensa dolcezza zuccherina. Lavorando con i cristalli puri, veniamo avvolti in una nuvola di zucchero filato molto persistente (si consiglia l’uso di indumenti protettivi!). Con la versione pre-diluita, invece, il carattere zuccherino risulta in gran parte domato, mentre le note di fragola e fruttate emergono più chiaramente. In ogni caso, è importante usarlo con moderazione, a meno che non si voglia un profumo completamente zuccherato.”

Secondo Arctander: “Il maltolo è noto per l’effetto dolcificante e caldo che dona ai profumi di tipo aghi di pino e per il suo uso come dolcificante nelle note di fondo della rosa. Viene ampiamente impiegato come componente di traccia nei profumi fruttati per rossetti, spesso insieme a undecanolide, etilmetilfenilglicidato, iononi, ecc.”

Disponibile come diluzione in etanolo pronta all’uso al 3,3% e venduto anche puro (in cristalli) in confezioni da 50 g.

Estratto da: grano

Pesi all’ingrosso (iva esclusa): 50g = 30€.