Essenza Di Miele Della Provenza (Honey Signature)

14.00115.90

Fatto di molecole naturali e sintetiche

Secondo Eleonora Scalseggi: “Siamo felici di introdurre l’essenza di miele della Provenza nella nostra collezione, una ricreazione molto potente e convincente dell’aroma del miele fragrante direttamente dai favi/dalle celle dell’alveare. Fornito direttamente da un produttore di fama mondiale in Svizzera, questo materiale è ottenuto tramite una co-estrazione di materiali naturali (principalmente cera d’api) e molecole sintetiche, alcune delle quali sono brevettate dal produttore/frutto di un’innovazione unica. Quindi, questo è un prodotto misto e non una ricreazione 100% naturale. Conosciuto anche come honey signature.

Il motivo per cui siamo passati dalla nostra assoluta di miele d’acacia a questo prodotto è che, sfortunatamente, la fornitura dell’assoluta di miele d’acacia è risultata molto instabile e sempre più deludente, costringendoci recentemente a restituire l’assoluta al produttore un paio di volte di seguito, fino a decidere di abbandonarla.

Dopo la tristezza e delusione inziale dovute alla situazione dell’assoluta di miele d’acacia, abbiamo deciso di provare le firabs di/al miele della Provenza/ l’essenza di miele della Provenza e siamo felici di dire che ne siamo rimasti positivamente colpiti. Sì, il materiale potrebbe sembrare troppo forte e richiedere diluzione per essere meglio valutato e apprezzato, ma una volta diluito, questa ricreazione dell’aroma di miele è molto realistica e ricorda accuratamente la sensazione che si prova alla masticazione dei favi: l’aroma morbido e ceroso intrecciato con il dolce miele appiccicoso che esplode e fuoriesce dalle celle fragranti (un’esperienza da provare!).

Sicuramente, la co-estrazione con cera d’api naturale aiuta notevolmente a creare una ricostruzione molto fedele dei favi, ma il materiale è comunque molto potente e deve essere dosato con mano ferma, idealmente preparando diluzioni in anticipo. Basta davvero poco per ottenere grandi risultati.

Usato nelle composizioni di profumi, le firabs di/al miele della Provenza/l’essenza di miele della Provenza impartisce una dolcezza indulgente e appiccicosa, corposità e calore, vantando anche una buona diffusione. Può essere applicato in una vasta gamma di composizioni di profumi, partendo ovviamente dai gourmand, ma anche accordi ambrati, speziati e orientali, basi animaliche e di oud, con labdano, legni e tabacchi, con essenze floreali come quella di rose, fiori d’arancio e osmantus (usato anche e soprattutto in tracce) e possiamo includervi anche gli accordi di narciso, dove può brillare in modo speciale.

Di colore giallo scuro, simile alla cera d’api naturale, soggetto a variazione di lotto, la consistenza di questo materiale a temperatura ambiente può variare da leggermente liquida a pastosa e diventerà fluida dove averla leggermente riscaldata. Solubile sia in alcol che in oli fissi, anche se i lotti più pastosi potrebbero richiedere una filtrazione.”

Pesi all’ingrosso (tutti i prezzi esclusi IVA): 50g = 95€.