Copaiba Olio Essenziale

6.30

Secondo Adam Michael “L’aroma è dolce e balsamico-cremoso. Si ottiene dal materiale grezzo per distillazione in corrente di vapore, la consistenza è fluida e si può considerare un buon fissativo”.

Secondo Mark Evans : “Delicato, dolce, legnoso, balsamico e leggermente pepato, l’olio di copaiba è prodotto tramite distillazione a secco sotto vuoto dall’oleoresina. Gli alberi di copaiba si trovano principalmente in Sud America, in particolare in Brasile. L’oleoresina viene raccolta in modo sostenibile praticando fori nei tronchi degli alberi. Un singolo albero può produrre 40 litri di oleoresina di copaiba all’anno. Sebbene la sua delicatezza abbia limitato il suo uso diffuso nella profumeria, l’olio essenziale è ancora utile come modificatore e miscelatore per aiutare a passare tra le diverse fasi di una composizione profumata.”

Secondo Arctander “L’olio essenziale di Copaiba si usa in profumeria, tuttavia il suo valore come fissativo è trascurabile, ed il contributo che offre al bouquet olfattivo di una fragranza è discutibile. L’uso principale che ne viene fatto è per modificare le miscele: si sposa bene con cananga, ylang- ylang, eliotropina, hydroxyl-citronellal, isoeugenolo, vanillina, iononi e metyliononi, sandalo, aldeide amylcinnamica etc. Quest’olio si usa in fragranze al pino, basi legnose, profumi alla violetta, bouquet speziati etc, ed il suo costo contenuto unito alla facile reperibilità lo rende molto popolare in questi campi.”

Nome Botanico: Copaifera officinalis 

Origine: Brasile