

Acacia Fiore Assoluta
€45.00 – €610.00
Secondo Adam Michael “L’assoluta di acacia sprigiona un grande calore floreale nell’apertura, che ricorda il profumo della mimosa durante il tardo inverno o la primavera qui in Italia, anche se gli aspetti più dolci di una mimosa vivente sono un po’ attenuati all’inizio. Questo aroma è accompagnato da una caratteristica erbacea, legnosa e speziata delle foglie di violetta secca. Sulla striscia olfattiva, l’aroma aumenta di intensità per le prime ore e può diventare travolgente, quindi consiglio di valutarlo in diluizione al 20% o meno. Man mano che il materiale si evolve sulla striscia, il profilo olfattivo rimane molto fedele all’inizio, sebbene le tonalità dolci del miele diventino più prominenti. L’assoluta di acacia è prodotta dai fiori tramite il lavaggio della concreta con alcol. Ha un colore rosso-arancio intenso, una viscosità fluida e si diluisce perfettamente nell’alcol.”
Secondo Arctander L’assoluta di Acacia viene utilizzata in profumi di alta gamma, dove aggiunge una nota calda e legnosa-floreale. Si miscela bene con tutti gli iononi e i metiliononi, la heliotropina (senza dimenticare il suo noto derivato, Cassione), anisalcol, ciclamal, ecc., oltre a olio di bergamotto, costus, mimosa, orris, olibanum, assoluta di ylang-ylang, ecc. È particolarmente usata in basi ambrate e orientali.
Nome botanico: Acacia farnesiana
Origine: Egitto
Solubile in alcol: Sì
Solubile in olio: Sì
Prezzi all’ingrosso (escluse le imposte):
50G = 270 Euro
100G = 500 Euro