€14.75 – €120.00
Vetiver BIOLOGICO (India Meridionale)
Secondo Adam Michael “Le note di testa di questo vetiver hanno sentori di erbe bruciate dal sole, terra asciutta ed erba palustre umida. Le note di cuore e di fondo sono riccamente vegetali, di legni opulenti e con dolci sentori di radici. Di colore rosso-bruno ambrato e consistenza sciropposa fluida, quest’olio si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle radichette mondate ed essiccate della pianta coltivata nel sud dell’India. Questo materiale ha una persistenza fenomenale, emana un aroma meraviglioso ed è un acquisto assolutamente essenziale per gli intenditori del vetiver.”
Secondo Mark Evans “Quest’olio di vetiver di qualità eccellente proveniente dall’India meridionale è robusto, persistente e paragonabile agli oli indonesiani più fini. La fragranza possiede tutte le qualità per cui il vetiver è rinomato ed apprezzato: ricco e complesso, con sentori di terra cotta dal sole, dolce, legnoso, con tratti di cumino e profonde note affumicate. Sulla mouillette, dopo un tempo alquanto lungo, il sentore di terra si dirada per essere sostituito da aromi deliziosamente palustri, verdi, erbacei ed esotici, che permangono per giorni interi.
L’incredibile complessità dell’olio di vetiver è dovuta al fatto che le lunghe radici distillate in corrente di vapore non solo hanno centinaia di finissime radichette a contatto diretto col terreno in cui crescono, ma si spingono anche giù nella terra fino anche a due metri di profondità. Tutte le molecole del terriccio più rare e sottili vengono assorbite nel sistema vascolare della pianta la quale a sua volta le trasforma in una vera galassia di molecole vegetali. Questo spiega anche il motivo per cui l’olio di vetiver può variare così tanto a seconda della regione in cui viene coltivato. Le differenze nel terreno e nel clima si riflettono nella composizione chimica di questa pianta robusta che sembra in grado di crescere rigogliosa praticamente ovunque, a prescindere dal terroir.
Lo sapevate poi che il vetiver si usa anche come refrigerante in tutta l’Asia meridionale? Le sue radici essiccate vengono incluse nei filati per stuoie e lenzuola per renderli rinfrescanti. Gli steli di vetiver vengono intrecciati anche nelle tende che servono a schermare le finestre nei caldi mesi estivi. Le radici poi vengono usate anche in caramelle e tisane rinfrescanti!
In profumeria, la complessità e le note intense del vetiver lo rendono il fissativo e l’agente armonizzante per eccellenza. Se usato con mano leggera, lega tra loro tutte le parti di una composizione, dalle note di testa a quelle di fondo. Se usato in dosi più massicce invece può conferire effetti intensi e caratteristici a fougère, talcati e composizioni orientali.”
Nome Botanico: Vetivera zizanoides
Origine: India meridionale